SOCIETA’ COOPERATIVA AGRICOLA
O.P.O. Pugliesi soc. coop. Agricola, è un’organizzazione di produttori olivicoli costituita il 14 dicembre 2017. A febbraio 2018 ha ottenuto dalla Regione Puglia il riconoscimento come Organizzazione di Produttori del settore olio di oliva ed olive da tavola.
Con i suoi oltre 2.500 soci tra produttori olivicoli e frantoi, OPO Pugliesi è presente sull’intero territorio pugliese e intende affermarsi come punto di punto di riferimento per il settore olivicolo regionale.
O.P.O. Pugliesi nasce con l’intento di promuovere iniziative concrete per la tutela e la valorizzazione del prodotto dei propri associati attraverso la concentrazione dell’offerta e la commercializzazione della produzione olivicola dei propri aderenti.
L’attività prevede una serie di interventi di potatura straordinaria su olivi nell’areale delimitato dal DM del 7 dicembre 2016 per la prevenzione e controllo del batterio Xylella fastidiosa.
Gli interventi cesori, infatti, favorendo l’arieggiamento degli alberi, migliorandone lo stato vegetativo e ostacolando lo sviluppo di avversità parassitarie aiuteranno a prevenire la diffusione dei vettori della X. fastidiosa e degli altri agenti del CoDiRO.
L’intervento di potatura rappresenta, secondo le linee guida per il contenimento della diffusione della Xylella fastidiosa redatte dalla Regione Puglia e recepite nel DM, uno dei principali mezzi di prevenzione.
La misura prevede la promozione di un modello di olivicoltura che rispetti l’ambiente e nel contempo sia economicamente valido e sostenga le funzioni multiple della agricoltura.
L’OPO Pugliesi ha previsto la realizzazione dei seguenti interventi:
Attraverso uno staff tecnico altamente qualificato OPO Pugliesi ha sviluppato un programma di osservazione dell’andamento stagionale dell’infestazione della mosca dell’olivo.
I dati rilevati e adeguatamente rielaborati consentono di redigere un bollettino settimanale opportunamente diffuso nei 5 comprensori individuati.
BollettiniLa misura prevede la realizzazione di un servizio di assistenza tecnica nei confronti dei soci aderenti che ha come obiettivi principali:
L’OPO con l’intento di supportare le strutture di trasformazione e di confezionamento ad essa associate ha previsto una serie di interventi volti al miglioramento della qualità dell’olio.
Nella presente misura è stato quindi sviluppato un piano di interventi per superare le problematiche strutturale e tecniche riscontrate attraverso azioni correttive mirate e specifiche.